Per chi ha un po’ di dimestichezza con il mondo di internet, sapraà che alla base di alcuni servizi, come il blogging e l’e-commerce, ci sono delle piattaforme di base che permettono l’inserimento dei contenuti e delle funzionalità, anche le più avanzate. A seconda del livello richiesto. Ad esempio per il blogging, la piattaforma più usata è quella di WordPress, mentre quella per il commercio elettronico è PrestaShop. Quest’ultima è davvero la numero 1 in Europa per l’e-commerce!
PrestaShop è infatti uno dei CMS (Content Management System) tra quelli più usati nel mondo web. Indicato in particolare per siti ad alto traffico, è versatile e altamente personalizzabile grazie ai numerosi addons (componenti aggiuntivi) disponibili. Ogni aspetto dello shop online può essere scelto nel dettaglio, in modo molto simile a quanto avviene con WordPress. Il suo principale vantaggio è la semplice interfaccia, adatta anche ai meno avvezzi alla tecnologia e perfetta anche per chi non possiede competenze tecniche specifiche nel settore informatico, perché… semplicemente non servono. Si tratta infatti di una piattaforma estremamente intuitiva.
Avere un hosting prestashop per il proprio portale di e-commerce è dunque fondamentale per iniziare con il piede giusto nel mondo del commercio elettronico. Offre infatti la massima compatibilità e ottimizzazione.
I vantaggi di PrestaShop infatti riguardano la grande usabilità del sito, oltre alla sua perfetta personalizzazione, ed inoltre vanno dalla promozione al supporto dell’utente.
La gestione dei prodotti e delle promozioni che li riguardano è facile; spedizioni e pagamenti sono sicuri e anch’essi semplicemente gestibili. Infine la piattaforma si integra perfettamente anche con gli strumenti di marketing e della SEO, che sono fondamentali per lo svolgimento delle attività strategiche per la promozione del sito e del suo posizionamento sul web.
Inoltre PrestaShop è open source, quindi supportato da una vera e propria comunità che lo tiene costantemente aggiornato e funzionale.