I viaggi, guidare durante la giornata e ammirare i paesaggi, oppure durante la notte sotto un cielo stellato. Quale potrebbe essere la scelta migliore per vivere un’indimenticabile avventura a contatto con la natura, sia per un viaggio da soli, sia con le persone amate? Un camper è di sicuro un’ottima soluzione per viaggiare senza dover rinunciare alla sensazione di conforto che dona una casa, anche se mobile.
Il noleggio camper è l’ideale per chi vuole intraprendere questo tipo di avventura. Scopriamo di più a riguardo!
La scelta del camper giusto
Dopo aver deciso il percorso e aver trovato delle aree di sosta camper service, ci sono vari aspetti da tenere in considerazione per vivere questa esperienza nel miglior modo possibile.
Uno di essi è scegliere il camper più adatto a noi. Ne esistono di diversi tipi:
-
van: presenta spazi stretti, con tutto il necessario come bagno, letti, tavolo e cucina, adatto per una persona sola o per le coppie; potrebbe essere necessario trovare uno spazio per il letto da dover preparare e poi rimuovere ogni volta
-
semintegrali: presenta una piccola zona di unione tra la zona abitativa e la cabina del guidatore; solitamente presenta un letto matrimoniale e due letti ricavabili, quindi avrete quattro posti letto; adatto per coppie o famiglie con uno o due figli
-
mansardati: presenta spazi ampi e accoglienti, con una struttura, detta mansarda, posta sopra la cabina del guidatore dove è presente un letto matrimoniale; è adatto per ospitare quattro persone; unica avvertenza, è un veicolo molto alto quindi bisogna prestare attenzione ai cartelloni stradali, ponti, sottopassi, ecc
-
motorhome: presenta un unico spazio tra zona di guida e dinette, è molto comodo, con letto basculante; adatto per coppie o famiglie con uno o due figli
Due tips per viaggiare in camper
Affittate sempre il camper in centri di noleggio ufficiali, che sapranno consigliare il miglior prezzo e dare informazioni accurate sull’assicurazione del mezzo, riguardo il soccorso stradale e kit di emergenza.
Per quanto riguarda la patente basterà la normale patente B per auto per guidare un camper fino a 3,5 tonnellate; oltre questo peso servirà essere in possesso della patente C.