Come si calcola il volume scatole per le spedizioni
Per macolare il volume scatole in genere viene utilizzata uno strumento chiamato bilancia peso volume. Il suo utilizzo si è diffuso particolarmente negli ultimi anni, soprattutto considerando l’incremento dell’e-commerce. Il peso volumetrico, infatti, è un dato utile per organizzare la spedizione di un corriere. Il camion viene si riempie ancora prima di raggiungere effettivamente la sua capacità di peso. Questo avviene per colpa di un packaging ingombrante, che porta via spazio utilizzabile. Tenere sotto controllo il volume scatole consente di ridurre i costi di trasporto e di utilizzare al massimo della capacità il camion. Quando si parla di trasporto su strada il rapporto è 1 metro cubo uguale a 300kg. I corrieri calcolano le proprie tariffe in base al peso volumetrico, di tutti i colli che compongono una spedizione. Conoscere, quindi, questo peso consente di gestire nel modo più funzionale possibile lo spazio a disposizione. Per calcolare il peso volumetrico, inoltre, è sufficiente conoscere la lunghezza, la larghezza e l’altezza dell’oggetto, oppure ricorrere ad una bilancia peso volume.
I professionisti a cui affidarsi
Per una consulenza nel campo della logistica è possibile affidarsi alla competenza e alla professionalità di Sipi, che da oltre quarantotto anni un vero e proprio punto di riferimento nel settore. L’azienda mette a disposizione dei propri clienti la propria esperienza per quanto riguarda soluzioni di pesatura, logistica e automazione. I sistemi per calcolare il peso volumetrico sono collegabili a dei lettori di codici a barre e possono essere connessi sia tramite Wi-Fi, che tramite la rete Ethernet, al gestionale che la logistica utilizza per la trasmissione dei dati. Sipi, inoltre, mette offre anche strumenti per la misurazione di oggetti che presentano superfici lucide o di oggetti che sono ricoperti con una pellicola di colore nero o argentata. In questo modo il collo potrà essere comodamente pesato senza dover essere rimosso dall’imballaggio.